Come avere una lavanda rigogliosa?

Domanda di: Doriana Negri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Non ha bisogno di molta acqua e anzi teme i ristagni che portano a marcescenza delle radici. Per crescere rigogliosa, infatti, ha bisogno di molta luce e poca acqua e di un terreno ben drenato, che eviti la formazione di ristagni, pericolosi per la salute di questa pianta aromatica.

Perché la lavanda si affloscia?

Le lavande in vaso non possono fare a meno di irrigazioni regolari, in assenza delle quali le sommità dei rametti si afflosciano e la pianta rischia di seccare.

Dove va tenuta la pianta di lavanda?

La lavanda è una piantina che resiste molto bene sia al caldo che al freddo; trapiantatela in una zona ben esposta al sole e ben ventilata. Se ne avete la possibilità, posizionatela accanto a un muretto per ripararla dalle correnti troppo forti.

Quale concime per la lavanda?

Dal momento che la lavanda non è una pianta esigente, non ha bisogno di essere concimata spesso. Pertanto, dovrete rinunciare all'utilizzo di fertilizzanti e compost.

Perché si secca la pianta di lavanda?

Questo perché le lavande presentano un apparato radicale abbastanza “schizzinoso”, ovvero non amano venire disturbate e anche brevi periodi di terreno molto umido possono far insorgere, molto rapidamente, marciumi, che portano al disseccamento della pianta.

LAVANDA MERAVIGLIOSA TRUCCHI E SEGRETI, concimazione, annaffiatura, potatura, talea e malattie