Come avviene una reazione?

Domanda di: Giovanna Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Una reazione chimica avviene mediante il movimento delle molecole, il loro incontro, la rottura dei loro legami, il trasferimento di frammenti molecolari e il comporsi di nuove specie molecolari.

Come avviene la reazione chimica?

Nelle trasformazioni chimiche si modifica il modo di aggregarsi degli atomi e perciò emergono nuove sostanze, i prodotti, con proprietà completamente diverse da quelle delle sostanze iniziali, i reagenti. Le prove più comuni e visibili di queste trasformazioni sono: cambiamenti di colore.

Quando avviene una reazione?

Una reazione chimica è un processo in cui si formano e/o si rompono legami tra atomi di uno stesso elemento o di elementi diversi. Gli elementi presenti nei reagenti si trovano combinati diversamente nei prodotti.

Come funzionano le reazioni?

In una reazione chimica si rompono legami chimici e si formano nuovi legami. Al processo partecipano gli elettroni degli strati più esterni degli elementi di reagenti e prodotti. Quindi in una reazione chimica non cambia il tipo di elementi, ma cambiano i legami tra i vari elementi.

Quali sono i tipi di reazione?

Le varie tipologie di reazione.
  • reazione di sintesi.
  • reazione di decomposizione.
  • reazione di scambio.
  • reazione di doppio scambio.

come si bilancia una reazione