Che significato ha l'anello solitario?

Domanda di: Dr. Rosita Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

Il significato del solitario
Il solitario è l'anello di fidanzamento per eccellenza, simbolo di una promessa di amore eterno, perfetto per accompagnare uno dei momenti più importanti della vita. A differenza degli altri anelli, è caratterizzato dalla presenza di un'unica pietra preziosa.

In che occasione si regala un solitario?

L'anello solitario è l'idea perfetta e romantica per il fidanzamento. La tradizione vuole che sia il gioiello per antonomasia che si regala per suggellare una promessa così importante, simboleggiando l'amore unico, perfetto e infinito.

Perché si regala l'anello solitario?

Il valore del solitario è dato soprattutto dal significato in quanto quell'unica pietra preziosa simboleggia un unico amore. Indica quindi la volontà e l'impegno che i due amanti prendono reciprocamente, decidendo di stare insieme per sempre.

Chi regala il solitario?

Così narra la tradizione. Oggi l'amore è cambiato ma almeno una volta nella vita un uomo regala un solitario ed una donna riceve un solitario. Il solitario è simbolo di fidanzamento. L'anello solitario per eccellenza, quello vero, è in oro con un bel diamante montato al centro.

Quale anello si regala per la proposta di matrimonio?

Il gioiello ideale come regalo per la proposta di matrimonio è l'anello solitario, l'unico diamante rappresenta infatti il prezioso legame tra i due sposi, l'amore indissolubile ed eterno, come appunto il diamante.

Quando regalare l’anello di fidanzamento?