Come bere il Martini Bianco?

Domanda di: Dott. Armando Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (73 voti)

Non mancano poi sentori di spezie floreali e vaniglia, che permettono di ottenere un vermouth ricco e delicato, perfetto da gustare con un po' di acqua tonica come aperitivo, oppure servito liscio o con ghiaccio accompagnato da una scorza di limone.

Cosa aggiungere al Martini bianco?

Ingredienti: Martini Bianco (4 cl), Prosecco (6 cl), soda, due fette di lime, menta in foglie. Il Martini Spritz viene preparato con il Prosecco alla base, così come per tutti gli Spritz, e Martini Bianco. Senza mescolare, aggiungere la soda nella quantità che si preferisce, secondo i propri gusti.

Come servire il Martini Bianco liscio?

Questa bevanda può essere servita liscia o con ghiaccio, accompagnata da una fettina di limone. Questo aromaticissimo vermouth è inoltre la base ideale per molti cocktail, che ora vedremo.

Come si serve il Martini?

Viene servito nella tipica coppa Martini – un bicchiere dalla forma conica rovesciata, spesso utilizzato anche per il Daiquiri, il Margarita e il Manhattan -, con le olive o la scorza di limone.

Come diluire il Martini?

Il Martini Bianco può essere diluito con ghiaccio, acqua, succhi di frutti, tonico o soda. Si può anche miscelare con bevande alcoliche come vodka, gin, whisky e simili.

Martini Bianco Soda