VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Come si fa a calcolare la densità?
La densità d di un corpo è uguale al rapporto tra la sua massa m e il suo volume V. La densità della sabbia è quindi maggiore di quella della segatura. Infatti, a parità di volume (uguale denominatore), la massa della sabbia è maggiore (maggiore numeratore). La densità si misura in kilogrammi al metro cubo (kg/m3 ).
Come si calcola la densità formula?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
A cosa è uguale il volume?
Il volume (V) è quella proprietà che misura la porzione di spazio occupato da un corpo. Nel Sistema Internazionale l'unità di misura del volume (grandezza derivata) è il metro cubo (m3).
Qual è l'unità di misura del volume?
fisica L'estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli come il dm3 (litro) o il cm3.
Qual è la misura della densità?
La densità è una grandezza derivata dal rapporto tra massa e volume; esprime perciò la quantità di materia di un oggetto presente in un determinato volume dello stesso.
Come calcolare il volume con il peso?
che esprime il volume del corpo in funzione del suo peso e del suo peso specifico; il volume di un corpo si ottiene dividendo il suo peso per il peso specifico della sostanza di cui è formato.
Come si fa a trovare il volume di un cubo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si calcola il volume finale?
Per ottenere questo dato moltiplicare le moli (n) per la costante del gas (R) e la temperatura (T), e dividere tale prodotto per la pressione (P). Nell'esempio visto: V = nRT / P o V = (0,75 x 0,08206 x 296) / 0,95.
Qual'è il volume di un litro?
Un litro è equivalente a un volume pari a 1 dm3 , cioè 1 m3 è equivalente a 1000 L.
Quali sono gli strumenti per misurare il volume?
Pipetta tarata Sono tubi di vetro recante un rigonfiamento centrale. Sono strumenti molto precisi e misurano un unico volume. Sono di diversa grandezza, da 1 mL fino a 100 mL. Pipetta graduata Sono utilizzate per prelevare volumi variabili di liquidi.
Perché il volume SI misura in litri?
Il litro è stato definito utilizzando lo stesso recipiente che si era utilizzato per definire l'unità di misura della massa: un decimetro cubo. La quantità di acqua distillata contenuta in quel cubetto è pari a un litro: ogni recipiente capace di contenere quella quantità, ha la capacità di un litro.
Cos'è il rapporto tra massa e volume?
La densità di un corpo è il rapporto tra la sua massa e il volume che occupa.
Cosa cambia tra volume e massa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si misura la massa?
La massa si misura per mezzo di una bilancia a due piatti e due bracci uguali: sul primo piatto si pone l'oggetto di cui si vuole determinare la massa; sull'altro lo si «bilancia» con masse note.
Come si calcola la densità di un solido?
La densità d di un corpo è definita come il rapporto d=m/V tra la sua massa m e il suo volume V.
Come si calcola la densità avendo solo il volume?
La densità di un oggetto è definita dal rapporto fra la sua massa e il suo volume. Per calcolare la densità e risolvere il tuo problema, dividi il valore della massa misurata per il volume calcolato. Il risultato ottenuto sarà la massa espressa in g/cm3 .
Cosa si intende per densità di un liquido?
In fisica, la densità è la grandezza che risulta dal rapporto tra la massa e il volume di un determinata sostanza, quindi la densità acqua è un valore che mette in relazione la massa ed il volume dell'acqua stessa: D (densità) = m (massa in Kg) / V (volume in m³).
Come si calcola il volume di un solido?
Il volume del solido h. In altre parole il volume di un solido è uguale all'area della base dello stesso ( quindi la superficie bidimensionale del solido)moltiplicata per la l'altezza del solido, ovvero considerata in funzione della terza dimensione occupata dallo stesso.
Come si fa a calcolare il volume di una scatola?
Il volume di una scatola di cartone è il risultato di lunghezza x larghezza x altezza.