Perché i tappi delle bottiglie non si staccano?

Domanda di: Claudia Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (8 voti)

Per prevenire la dispersione nell'ambiente dei tappi delle bottigliette di plastica, dal 2024, per legge, tutti i tappi dovranno restare attaccati alle bottiglie. A stabilirlo è stata l'Unione Europea, con una direttiva emanata nel 2019.

Perché i tappi delle bottiglie sono attaccati?

L'accento è posto sulla prevenzione: la riduzione, cioè, alla fonte, dell'impiego di materiale. Si punta inoltre sul riutilizzo.

Perché fanno togliere i tappi delle bottiglie ai concerti?

I tappi vengono tolti per evitare di lanciare la bottiglia chiusa piena, che farebbe molto male.

Perché non schiacciare bottiglie plastica?

Le bottiglie di plastica, quando arrivano nella maggior parte dei centri di riciclo, salgono lungo dei nastri trasportatori e se sono schiacciate nel lato corto, tendono a rotolare giù cadendo in mezzo al materiale di scarto rischiando di perdere plastica che potrebbe invece essere riciclata.

Come aprire i tappi delle bottiglie di plastica?

Infine, l'ultimo ma pur sempre ottimo suggerimento, è quello di mettere il tubetto sotto il getto di acqua calda. Infatti, come nel caso del fiammifero, il calore dilaterà il tappo e scioglierà, il dentifricio quel tanto che basta per riuscire ad aprire il tubetto con facilità.

Perché i Tappi delle Bottiglie in Vetro Hanno 21 Punte?