Come calmare la tosse secca e stizzosa?

Domanda di: Grazia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

Basta un po' di acqua tiepida, il succo di un limone e un cucchiaio di miele. Il miele ha infatti un effetto sedante ed emolliente delle mucose che ricoprono le vie respiratorie mentre l'acido citrico presente nel limone, ha proprietà antisettiche e antibatteriche.

Come curare la tosse secca e stizzosa?

Rimedi contro la Tosse Stizzosa

Fra i principi attivi più comuni troviamo la Levodropropizina (Levotus Sciroppo®), l'ambroxolo (Fluibron Sciroppo®) e il destrometorfano (Neoborocillina®).

Come fermare attacco tosse secca?

Tra i rimedi naturali il miele è l'ideale per calmare la tosse, perché aiuta a lenire l'infiammazione e dona sollievo alla gola, specie se consumato in bevande calde. Anche il tiglio, l'eucalipto, il propoli, lo zenzero, e la malva sono altri ingredienti naturali che possono alleviare i sintomi della tosse.

Quando la tosse stizzosa non passa?

Se la tosse perdura nel tempo, rivolgersi a uno specialista pneumologo si fa indispensabile, cosicché possa identificare le cause per una migliore gestione terapeutica e per ridurre le complicanze.

Perché viene la tosse stizzosa?

Infezioni con conseguente infiammazione delle vie aeree (tracheiti, laringiti, bronchiti, bronchioliti, ecc.): la tosse stizzosa rappresenta spesso il sintomo d'infezioni delle vie aeree e, nella maggioranza dei casi, essa si manifesta in presenza di infezioni di origine virale.

La risposta dell'Esperto - Pneumologia: Tosse