Come calmare l'ansia prima di un intervento chirurgico?
Domanda di: Damiana Costa | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(7 voti)
Per calmare i pazienti in preda all'ansia prima di entrare in sala operatoria si ricorre generalmente a farmaci calmanti. Ma uno studio dimostra che le medicine potrebbero essere sostituite dalla musica. L'effetto rilassante è lo stesso, senza effetti collaterali.
Cosa fare la sera prima di un intervento chirurgico?
Preparazione di base
Banalmente, una semplice doccia eseguita con sapone antisettico la sera prima dell'intervento, è sufficiente a ridurre di molto la carica batterica nelle zone interessate dall'operazione. Altrettanto importante è la tricotomia, ovvero la rasatura dei peli della zona interessata dall'intervento.
Il giorno prima dell'intervento va evitata la depilazione. La rasatura, infatti, può provocare tagli o abrasioni microscopiche che possono aumentare il rischio di infezioni post-operatorie. Evitare di perdere peso nei giorni immediatamente precedenti l'intervento.
La tomofobia è una paura grave e irrazionale nei confronti di un intervento chirurgico. Ansia e nervosismo sono sensazioni naturali per chiunque prima di affrontare un intervento chirurgico tuttavia, per i soggetti tomofobici, la chirurgia rappresenta una situazione troppo pericolosa che mette in pericolo di vita.
Come affrontare al meglio un intervento chirurgico?
Per affrontare al meglio un intervento programmato, modifica il tuo stile di vita; prepararsi sia fisicamente che mentalmente riduce i tempi di recupero. Limita il consumo di alcool e smetti di fumare e riuscirai a rimetterti in forma monto più velocemente dopo l'operazione.