Come cambia il tuo corpo dopo una delusione?

Domanda di: Mietta Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

La sofferenza amorosa, infatti, si manifesta attraverso il dolore fisico, con una serie di sensazioni tipiche: dolore al torace, mal di pancia, insonnia, ansia, inappetenza, senso di stanchezza e altro. Questo perché il sistema nervoso centrale elabora il dolore fisico e psicologico allo stesso modo.

Cosa succede dopo una delusione?

Orgoglio, sentimenti, sicurezza in noi stessi, subiscono un duro colpo e il cervello da vita a una serie di reazioni che dovremmo essere in grado di controllare. Non sempre ci riusciamo. Dopo una delusione d'amore potremmo essere depressi, ansiosi, nervosi e per niente concentrati.

Cosa succede al cervello quando ci si lascia?

I sintomi che ne derivano possono essere il sentirsi depressi, ansiosi, irritabili, confusi a tal punto da impattare sulla nostra capacità di concentrarci, di mantenere l'attenzione focalizzata e di funzionare all'interno dei vari ambiti della nostra vita.

Quanto tempo ci vuole per far passare una delusione?

Le delusioni amorose sono difficili da accettare, tanto che in alcuni momenti si ha l'impressione di non avere la forza di superarle e di andare avanti con il sorriso. Secondo la scienza, però, il tempo necessario per dire addio a quella sensazione di ansia e sofferenza è di 90 giorni.

Cosa fare quando si è delusi?

Come superare una delusione d'amore?
  1. Accetta la situazione in modo da poterla metabolizzare e guarda con fiducia al cambiamento. ...
  2. Lascia andare l'altro da te… ...
  3. Prenditi il tuo tempo. ...
  4. Piangi quando ne senti il bisogno. ...
  5. Fai attività creative. ...
  6. Cerca di non prolungare il monologo interiore.

Come superare una delusione, 3 sistemi psicologici