Come si dice quando schiacci l'uva?

Domanda di: Artemide Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

La pigiatura è lo schiacciamento soffice iniziale dell'acino per estrarre parte del mosto, mentre la pressatura viene condotta sulle vinacce per estrarre tutto il mosto residuo.

Come si dice quando schiacci l'uva con i piedi?

(CALICELLA DI LANGHIRANO – PR) In campagna la vendemmia è il momento di festa per eccellenza e il rito della pigiatura come avveniva in passato ci riporta indietro nel tempo, alle antiche usanze e tradizioni andate in disuso.

Come si dice raccolta dell'uva?

La vendemmia è il momento in cui l'uva, coltivata in vigna durante tutto l'anno, viene raccolta e portata in cantina per iniziare il processo di vinificazione, che con la fermentazione alcolica degli zuccheri contenuti negli acini maturi trasformerà il mosto in vino.

Quando spremere l'uva?

Qual è il giusto periodo per la vendemmia? Dipende dalla tipologia dell'uva. Di solito ci sono tre momenti: agosto-settembre, settembre-ottobre, e ottobre-novembre per le uve a maturazione tardiva.

Come si chiama chi pigia l'uva con i piedi?

Più avanti hanno fatto la comparsa le pigiadiraspatrici. Queste nuove macchine sono in grado oltre che di compiere il normale processo di pigiatura e di separare i graspi dalla buccia e dal mosto. Un ottima pigiatrice è quindi quella che stacca gli acini dal graspo e lascia intatti i vinaccioli e i raspi.

Uva fresca in inverno! Dopo questo video andrai a farlo