VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Cosa succede quando si cambia operatore mobile?
Quando si cambia operatore, spesso si sceglie di mantenere lo stesso numero: tale operazione si definisce portabilità del numero o number portability. Anche in questo caso è la nuova compagnia ad occuparsi della procedura, che avviene generalmente entro due giorni lavorativi.
Qual è il gestore telefonico più economico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quale operatore dà la SIM gratis?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che offerte ci sono se passo da TIM a Vodafone?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto tempo ci vuole a cambiare gestore?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non si aderisce al mercato libero?
Allo scadere dei 6 mesi, se ancora non sei passato al mercato libero, ti verrà proposto un nuovo contratto PLACET con un altro fornitore selezionato tramite gara nazionale, ma in ogni caso sarai sempre libero di cambiare in qualsiasi momento.
Quante volte si può cambiare gestore telefonico?
Non ci sono limiti al numero di richiesta di portabilità. Puoi cambiare operatore quando e quante volte vuoi, mantenendo il tuo numero.
Quale compagnia telefonica ha internet illimitato?
Quale operatore offre Giga illimitati? Sono soprattutto gli operatori tradizionali come WINDTRE, Vodafone e TIM a offrire tariffe con internet illimitato, mentre gli operatori virtuali propongono offerte convenienti con grandi quantità di GIGA (150, 200, 300).
Qual è l'operatore low cost di Tim?
Kena Mobile: offerte e dettagli su questo operatore virtuale La compagnia telefonica low cost di TIM è Kena Mobile, che oggi conta circa 2 milioni di clienti.
Chi c'è dietro a very mobile?
Per quanto riguarda la copertura, come si legge sul sito, Very Mobile è “un brand del gruppo Ck Hutchison Holdings Ltd. di cui fa parte Wind Tre e quindi possiamo contare su una rete mobile di ultima generazione che copre il 99% della popolazione in Italia”.
Quando si cambia SIM cosa si perde?
Il cambio SIM comporta la perdita di tutti i dati in essa memorizzati (es: rubrica numeri telefonici, SIM, …). Quindi, nel caso sia possibile, è opportuno eseguire un backup dei dati prima di procedere con la sostituzione.
Quanto costa disdire un contratto telefonico?
Il costo disdetta Telecom è sempre molto salato. Attualmente il costo disdetta Telecom è circa 100 euro per la disattivazione linea Telecom. Ovviamente a questo ci sono da aggiungere il costo del router se è stato preso a noleggio.
Quanto costa uscire da Wind?
Costo disdetta WINDTRE In caso di cessazione del servizio sono previsti costi per: 50 euro per il servizio Voce e Dati FTTC attivi. 76 euro per servizio Voce e Dati in Fibra FTTH attivi. 65 euro in tutti gli altri casi.
Perché il Servizio Elettrico Nazionale chiude?
Il Servizio Elettrico Nazionale chiude nel mese di gennaio 2024 a causa della chiusura del servizio di maggior tutela e, quindi, al conseguente obbligo di passaggio al mercato libero.
Perché passare al mercato libero conviene?
In sostanza quindi il mercato libero energia conviene rispetto a quello a maggior tutela. Se si confronta l'offerta del mercato tutelato con quella del mercato libero, un cliente potrebbe arrivare a risparmiare anche fino a 250 euro nelle bollette luce e gas.