Come cambiare intestatario conto corrente?

Domanda di: Claudia Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Non è possibile cambiare l'intestazione del Conto Corrente una volta sottoscritto. Puoi, però, richiedere una cointestazione nei 15 giorni successivi alla sua apertura, aggiungendo un cointestatario al tuo conto.

Come passare da un conto cointestato a singolo?

Ciascun cointestatario, dunque, può facilmente togliere il proprio nome dal gruppo di cointestatari in qualsiasi momento. Per fare ciò, è sufficiente comunicare alla banca, via raccomandata con ricevuta di ritorno o Pec (posta elettronica certificata), la propria volontà di recedere dal contratto.

Come togliere il nome da un conto corrente cointestato senza chiuderlo?

Pertanto va comunicato alla banca o pasta la propria intenzione di togliere la titolarità dal conto in questione anche semplicemente inviando un a lettera, una Pec oppure comunicando personalmente con un preavviso di 15 giorni.

Quanto costa cointestare un conto corrente?

Per aprire un conto cointestato non ci sono costi aggiuntivi, rispetto ad un normale conto corrente. Il canone mensile richiesto dipende dalla tipologia di conto che scegli.

Quali sono i rischi di un conto cointestato?

Normalmente, il cointestatario può prelevare solo nei limiti della propria somma. Se il cointestatario preleva una somma superiore a quella che è la quota propria, la condotta può integrare il reato di appropriazione indebita. Questo accade sia se il conto è a firma congiunta sia se è a firma disgiunta.

Come chiudere il conto corrente: costi e rischi su come cambiare banca