Come capire il disagio di un bambino?

Domanda di: Sig.ra Vania Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

In genere i bambini hanno difficoltà a verbalizzare le loro emozioni, e vengono espresse attraverso irrequietezza, agitazione, scoppi di rabbia, paura del buio, problemi di sonno, incubi e paura dell'abbandono. Possono anche riferire sintomi fisici come mal di testa o di stomaco.

Come capire se un bambino ha un problema?

Spesso si tratta di comportamenti regressivi, esempio può capitare che rifacciano, anche solo una volta, la pipì nel letto durante la notte, dopo aver smesso di farla, avere un sonno disturbato, la presenza di incubi o di risvegli notturni, giochi più ripetitivi, una maggiore chiusura, evitamento dello sguardo con il ...

Quali sono i tipi di disagio?

Disagio psicologico individuale
  • TUTTI I DISTURBI.
  • Depressione.
  • Difficoltà relazionali.
  • Disagio psicologico individuale.
  • Disfunzioni sessuali.
  • Eventi traumatici e disturbi post-traumatici.
  • Malattie psicosomatiche.
  • Ansia e paura.

Come capire se mio figlio ha problemi psicologici?

Tra i vari segnali di disagio che è importante prendere in considerazione, possiamo ricordare alcuni tra i principali, che sono : cambiamenti e sbalzi dell'umore (es. il tono dell'umore del bambino cambia, e si caratterizza ad esempio con una persistente tristezza e chiusura; oppure con iperattivazione e agitazione);

Quando un bambino ha bisogno di uno psicologo?

In generale, serve andare dallo psicologo infantile quando un bambino cambia improvvisamente atteggiamento, passa da stati di buon umore a momenti di rabbia ingiustificata e aggressività. Anche casi di inappetenza, stanchezza o problemi nel sonno possono essere il sintomo di un disagio più profondo.

COME RICONOSCERE IL DISAGIO PSICOLOGICO NEI BAMBINI