Come capire la percentuale di ricarico?

Domanda di: Dr. Amos Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Il ricarico è dato dalla differenza tra prezzo di vendita e costo di acquisto del prodotto. Entrambe le voci vanno considerate al netto dell'IVA. Quindi, ipotizzando di acquistare un bene a 100 euro + IVA e di rivenderlo a 150 euro + IVA il ricarico è pari a 50 euro.

Come calcolo la percentuale di ricarico?

Può essere calcolato come la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, diviso per il prezzo di acquisto, moltiplicato per 100. Esempio: se un prodotto viene acquistato a 10 euro e viene venduto a 15 euro, il ricarico percentuale è del 50%.

Che cos'e la percentuale di ricarico?

La percentuale di ricarico è la maggiorazione che l'impresa applica al prezzo di acquisto per determinare il prezzo di vendita. In pratica è il guadagno dell'imprenditore.

Come si calcola la percentuale di guadagno rispetto al ricavo?

Supponiamo di comprare un titolo a 100 e rivenderlo a 120. Il nostro capitale investito è quindi 100 e il Montante è 120. Calcoliamo il rendimento facilmente, questo sarà dato dal montante 120, meno il capitale investito 100 diviso 100: quindi 120 -100 ci darà 20 che diviso 100 ci da 20%.

Come si fa a calcolare il ricavo?

Ricavo totale = prezzo di vendita x quantità vendute.

Come CALCOLARE il PREZZO di RICARICO dei tuoi PRODOTTI in PERCENTUALE | Scuola Ecommerce