Quanto tempo dura la licenza di pesca?

Domanda di: Marieva Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

la licenza ha durata 12 mesi dalla data del rilascio, non vengono modificate le fasce di esenzione per i residenti in Italia di età inferiore a 18 anni o superiori a 65 anni e per i soggetti di cui all'articolo 3 della L.

Quanto dura la licenza di pesca?

250. 7. La licenza di pesca ha la validita' su tutto il territorio nazionale per sei anni, subordinatamente al pagamento delle tasse e soprattasse previste dalle vigenti norme in materia di tassa sulle concessioni regionali.

Quando non si paga più la licenza di pesca?

Sono esenti dal pagamento della quota regionale: i minori di anni 12 se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca; coloro che hanno superato i 65 anni (pertanto è necessario effettuare il pagamento fino al compimento del 65° anno di età);

Come si rinnova la licenza di pesca?

Per ottenere il rinnovo della licenza di pesca sportiva, dovrete recarvi presso uno degli sportelli abilitati del VS Comune o della VS Provincia di residenza. NB: Per i minorenni sotto ai 13 anni sarà necessario l'assenso di entrambi i genitori o di un tutore nominato.

Come funziona la licenza da pesca?

La licenza di pesca dilettantistica di tipo B, valida generalmente per un anno, consente la pesca nelle acque interne di tutto il territorio nazionale, previo il versamento di un importo stabilito dalla regione di residenza del richiedente.

COME FARE LA LICENZA DI PESCA 🎣 Tutorial