Domanda di: Ian Pagano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(20 voti)
Scegliere il colore del fondotinta
In via generale, il fondotinta dovrebbe essere sempre dello stesso tono della tua pelle, o di mezzo tono più chiaro. Il fondotinta infatti non deve “abbronzare” o scurire il viso, deve uniformarlo, coprire le imperfezioni e rendere l'incarnato più compatto.
Come faccio a capire il colore del fondotinta online?
Il più conosciuto è findation.com: inserendo il marchio di fondotinta e nuance che si usa, questo aiuta infatti a trovare un corrispettivo di un altro brand. Altri siti, come quello di Clarins, hanno una parte dedicata alla scelta del fondotinta, realizzata attraverso delle semplici domande.
Come capire il sottotono della pelle per il fondotinta?
È quindi importante conoscere il sottotono della pelle, e ci sono vari metodi per capirlo, ad esempio osservando le vene sul polso. Se tendono al colore blu, il vostro sottotono è freddo, se invece tendono al verde, il sottotono è caldo. Se le vene sono di entrambi i colori, il vostro sottotono è probabilmente neutro.
Come faccio a capire il sottotono della mia pelle?
Controlla il polso
Scopri il polso e fai attenzione al colore delle tue vene: se hanno un colore tendente al blu il tuo sottotono sarà freddo, mentre se hanno un colore verde il tuo sottotono sarà caldo.
Come faccio a capire se ho un sottotono freddo o caldo?
Esistono vari metodi: il più diffuso prevede di osservare le vene del polso, se tendono al verde, si ha un sottotono caldo; se, invece, sono bluastre, si ha un sottotono freddo.