Come capire se è una botta o una frattura?

Domanda di: Ing. Giacinta Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

I sintomi più comuni sono: un forte dolore nel punto della lesione che aumenta con il movimento (spesso si avverte il rumore dell'osso che si è rotto), il punto della rottura appare gonfio e arrossato, l'arto lesionato appare deformato se paragonato all'altro arto.

Come capire se ho una contusione o frattura?

Per riconoscere una frattura bisogna tener conto di alcuni segni e sintomi riconoscibili ad occhio nudo :
  1. dolore intenso.
  2. deformità dell'arto.
  3. tumefazione con ecchimosi.
  4. gonfiore.
  5. lo scroscio (''crack'' rumore tipico di una frattura)

Come fare a capire se hai una microfrattura?

Diagnosi di una microfrattura da stress

I raggi X ed ecografia (soprattutto sul piede) sono standard. La risonanza magnetica e la TC possono completare la diagnosi. Esistono classificazioni che aiutano a valutare la gravità della risposta allo stress osseo.

Quando sospettare una frattura?

Si può sospettare una frattura quando: l'infortunato continua a sentire dolore intenso nell'area del trauma. si ha tumefazione nella zona colpita. si verifica alterazione nella forma dell'arto.

Quanto fa male una frattura?

In generale, sono tre le fasi del dolore a seguito di una frattura ossea, indicate come dolore acuto, dolore subacuto e dolore cronico. Il dolore acuto di solito si verifica immediatamente dopo aver subito la lesione. Dopo circa una settimana o due, in genere il dolore inizia ad attenuarsi.

Dolore insopportabile dopo una caduta? Come faccio a sapere se è una distorsione o una frattura?