Domanda di: Ing. Prisca Morelli | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(13 voti)
Quando la cura è seguita con regolarità, si guarisce nel 90% dei casi. L'eliminazione dell'Helicobacter dall'organismo va sempre confermata con un test non invasivo come il breath test per l'urea a circa quattro settimane dalla fine della terapia.
Quanto tempo ci vuole per eliminare l'Helicobacter?
pylori, bastano 5 giorni di terapia. Un'antibioticoterapia per 5 giorni con un regime contenente levofloxacina, amoxicillina e tinidazolo assunti in contemporanea è efficace nell'eradicare l'infezione da Helicobacter pylori quanto un regime sequenziale di 10 giorni con gli stessi antibiotici.
pylori crescono nello strato di muco che protegge la mucosa gastrica, dove sono meno esposti ai succhi altamente acidi prodotti dallo stomaco. Inoltre, l'H. pylori produce ammoniaca, che lo aiuta a proteggersi dall'acido gastrico e gli consente di distruggere e penetrare lo strato di muco.
Come capire se è stato eradicato Helicobacter pylori?
L'eradicazione può essere confermata dal test del respiro (breath test), dal test dell'antigene fecale o dall'endoscopia del tratto superiore eseguita ≥ 4 settimane dopo il completamento della terapia.
Le cure. La terapia per curarlo è a base di un cocktail di farmaci e prevede l'assunzione di diversi tipi di antibiotici e Inibitori della Pompa Protonica (IPP) che bloccano la produzione di acido cloridrico da parte delle cellule dello stomaco. In circa il 90% dei casi in questo modo si riesce a eradicare il batterio.