Come capire se ho avuto il Capoparto?

Domanda di: Ing. Miriana Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

I sintomi del capoparto sono gli stessi delle mestruazioni mensili del periodo pre-gravidanza. Possono iniziare con piccoli spotting (piccole goccioline di sangue), presentarsi con tensione o crampi leggeri all'addome inferiore, alcune donne riferiscono anche tensione al seno.

Come capire se è Capoparto?

Come si presenta il capoparto

Può dunque essere preceduta dai classici segnali (tensione al seno, crampi, mal di testa), anche se in alcuni casi arriva all'improvviso. In genere, è più abbondante del normale flusso mestruale perché l'endometrio, che è stato a riposo per tutta la gravidanza, potrebbe essere più spesso.

Quando vi è arrivato il Capoparto?

Il capoparto in caso di allattamento al seno esclusivo e frequente arriva dopo tre mesi per il 35% delle neomamme, e dopo sei mesi per il 65%. Se le poppate sono frequenti e prolungate, però, i livelli di prolattina restano alti e possono volerci anche 18 mesi prima dell'arrivo del capoparto.

Come si presenta il primo ciclo dopo il parto?

Generalmente la prima mestruazione dopo il parto si presenta con un flusso abbondante ed è normale la presenza di coaguli. Essendo passati nove mesi in assenza di ciclo mestruale, l'endometrio è particolarmente spesso e per questo possono accadere fenomeni più o meno fastidiosi e piuttosto intensi come: nausea.

Quanti chili si perdono con il Capoparto?

Una volta avvenuto il parto, solitamente si perdono tra i 5 ei 7 chili, poiché una buona parte corrisponde al peso del bambino, un'altra al liquido amniotico e alla placenta. Inoltre, a parte il peso dell'utero, tutti i liquidi trattenuti si concentrano principalmente nelle gambe e nelle mani.

Il Capoparto