Come capire se ho bisogno di aiuto?

Domanda di: Carmelo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Se hai difficoltà debilitanti e persistenti, chiedere aiuto può farti affrontare meglio la situazione. Alcuni dei sintomi più comuni includono rabbia, paura, ansia, tachicardia e problemi a dormire.

Come capire se si ha bisogno di un supporto psicologico?

  1. Quando è il momento di contattare uno psicologo.
  2. Problemi familiari.
  3. Lutto o perdita.
  4. Stanchezza e affaticamento fisico.
  5. Rabbia e irritabilità
  6. Chiarezza mentale.
  7. Crisi di coppia.
  8. Difficoltà nelle relazioni e ritiro sociale.

Quando è il momento di chiedere aiuto?

Situazioni in cui chiedere aiuto

In particolare quando ci si trova in situazioni di stress, di blocco decisionale, di ansia, di tristezza, di disagio, di sofferenza, di disperazione, di lutto, di depressione, di euforia artificiale, di auto-svalutazione, di incomprensione con il proprio partner.

Come capire se è il caso di andare da uno psichiatra?

Quali sono i segni che una persona dovrebbe vedere uno psichiatra...
  1. Incapacità di controllare le emozioni. ...
  2. Cambiamenti nei ritmi del sonno. ...
  3. Uso di sostanze. ...
  4. Cambiamenti nelle prestazioni a scuola o al lavoro. ...
  5. Ritiro dalle situazioni sociali. ...
  6. Malattie fisiche inspiegabili. ...
  7. Ansia, preoccupazione o tristezza eccessive.

Come capire se ho bisogno di andare dallo psicologo?

Andare dallo psicologo può essere necessario nel caso in cui non si riesce a stabilire relazioni serene con gli altri (ed è qualcosa che accade spesso); quando nonostante l'impegno e la volontà di cambiare, si continua a soffrire, quando si avverte un senso di rabbia, tristezza o apatia, ma non solo.

Trauma non risolto, 7 segnali che indicano che hai bisogno di uno psicologo