Come capire se il bimbo ha perso il riflesso di estrusione?

Domanda di: Penelope Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

Per capire se effettivamente questo riflesso si è estinto possiamo avvicinare un cucchiaino (anche vuoto) alla bocca del nostro bambino toccandone le labbra, se a questo punto il bimbo porta in fuori la lingua quasi sfregandola sul palato allora il riflesso è ancora presente.

Quando neonato perde riflesso di estrusione?

Il riflesso di estrusione della lingua si estingue normalmente intorno ai 4 – 5 mesi.

Quando sparisce riflesso estrusione?

Quando scompare il riflesso di estusione? Questo riflesso arcaico e del tutto naturale è solo temporaneo: infatti, quando il nenonato sarà pronto allo svezzamento - e dunque sarà in grado di ingerire anche altri alimenti oltre al latte materno - scomparirà.

Quando si perde il riflesso di suzione?

Tale reazione scompare solitamente dopo i 4 mesi dalla nascita, ma esistono casi dove il riflesso è scomparso ad un anno di età. Alcuni studi hanno cercato di comprendere se esistesse la possibilità che tale riflesso rimanga anche in età adulta, confermando in ogni modo la sua scomparsa con l'avanzare dell'età.

Quando il neonato tira fuori la lingua?

Lo fa per riflesso naturale

In alcuni bambini, spinger fuori la lingua fa parte dei riflessi legati all'allattamento. Ci sono infatti bambini che lo fanno fin dalla nascita e smettono di farlo non appena iniziano a mangiare con il cucchiaio .

Riflesso di estrusione della lingua | che cos'è, cosa serve e come riconoscerlo | Autosvezzamento