Come capire se il motore batte in testa?

Domanda di: Ing. Furio Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

Il suono derivante consiste in un ticchettio metallico che segue l'andatura del motore, provocato dalle piccole esplosioni che avvengono nella camera di combustione. Talvolta può aggiungersi il rumore dei pistoni che sbattono contro le valvole in casi molto gravi.

Quando un motore batte la testa?

Con l'espressione battito in testa o knocking si indica il fenomeno della detonazione spontanea della miscela combustibile-comburente all'interno di motori alternativi a combustione interna ad accensione comandata, e il relativo rumore prodotto, non provocata dallo scocco della scintilla della candela.

Quando un motore detona?

La “detonazione” è un processo di combustione anomalo in cui la miscela aria-carburante si auto-accende prematuramente per via dell'esposizione ad alta temperatura e pressione in camera di combustione.

Come capire se il motore è danneggiato?

Poi devi fare attenzione a questi segnali importanti:
  1. La temperatura di acqua e olio si alza verso la zona rossa.
  2. Consumo eccessivo di antigelo e olio motore.
  3. Perdita di potenza del propulsore e rallentamento della vettura.
  4. Dallo scarico fuoriesce del fumo azzurro.
  5. Dal cofano motore si diffondono vapori.

Come capire se un motore si sta surriscaldando?

Come capire se il motore si sta surriscaldando

La prima è la spia rossa, che indica una temperatura molto alta del liquido di raffreddamento. Inoltre, contemporaneamente, potrebbe uscire del fumo dal cofano e la macchina iniziare a perdere di efficienza nelle prestazioni, a causa di un malfunzionamento del motore.

BATTITO IN TESTA....!!!