Come capire se il nocciolino è buono?

Domanda di: Shaira D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Per essere di buona qualità, sia il nocciolino di sansa vergine che il nocciolino di sansa disoleata devono essere privi di polvere ed il nocciolino di sansa disoleata non deve presentare tracce di sansa esausta (ovvero residui di polpa, buccette, ecc.), con la quale talvolta è miscelata per contenerne il prezzo ( ...

Quale nocciolino comprare?

Per risparmiare si consiglia di comprare in nocciolino di sansa vergine di oliva direttamente dai frantoi oleari durante la campagna olearia di carica, nel periodo di fine ottobre/novembre/dicembre.

Quanto costa un sacco da 15 kg di nocciolino?

Un sacco da 15 Kg di nocciolino costa circa 5,5 €. Circa 25 € al quintale.

Che succede se metto il nocciolino nella stufa a pellet?

La maggiore compattezza del nocciolino e i fori piu' piccoli, potrebbero determinare una minore portata di aria attraverso il braciere, e conseguentemente, potrebbe richiedersi un allargamento dei fori laterali per consentire maggiore flusso di aria.

Quale nocciolino per stufa a pellet?

Come biocombustibile, il nocciolino di sansa riduce la produzione di fumi e cenere, garantisce un miglior funzionamento di stufe e caldaie e ha un alto potere calorifico, superiore a quello del pellet. 100% ecologico: Non richiede l'abbattimento di alberi, non utilizza additivi chimici e riduce al minimo fumi e cenere.

Pellet contro Nocciolino: analisi dei residui di combustione