Come capire se le doghe del letto sono buone?

Domanda di: Ivonne Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Se le doghe si saranno flesse in modo uniforme e se non saranno andate più in basso delle barre laterali, stai tranquillo: la tua rete gode di ottima salute. Ma se alcuni listelli avranno ceduto eccessivamente, andranno subito cambiati o, meglio ancora, andrà cambiata tutta la rete.

Come deve essere una buona rete a doghe?

La prima regola è quella di puntare su reti in grado di sostenere la schiena in modo adeguato senza far inarcare eccessivamente la colonna vertebrale: è importante infatti che spina dorsale e collo rimangano ben allineati durante il sonno e per questo una buona rete gioca un ruolo fondamentale.

Quali sono le migliori doghe per letto?

Le migliori doghe sono quelle in legno di faggio perché particolarmente flessibili e resistenti allo stesso tempo, ossia le caratteristiche perfette che deve avere la doga del letto.

Come capire se le doghe sono da cambiare?

Puoi accorgerti che è il momento di sostituire la rete a doghe quando gli assi di legno sono diventati ormai molto deformati e si forma uno spazio tra le doghe e il materasso. Lo scopo della rete del letto è infatti dare sostegno al materasso.

Quante doghe deve avere una buona rete?

Tendenzialmente, maggiore è il numero delle doghe presenti in una rete, tanto maggiore sarà la qualità del vostro sonno. Il nostro consiglio è quello di non scendere mai sotto ad un numero minimo di 14 doghe! E questo vale sia nella rete singola che nella rete matrimoniale.

Quando cambiare la rete dogata?