Come capire se le scarpe sono della misura giusta?

Domanda di: Jacopo Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Di norma vi deve essere circa 1 cm tra la punta del piede nella parte più lunga e la punta della scarpa. Lo stesso vale per lo spazio tra il tallone e il contrafforte: un dito dovrebbe passare tra i due senza alcuno sforzo.

Quanto deve rimanere di spazio con le scarpe?

Per capire quanto spazio deve restare libero, bisogna calcolare almeno un centimetro. Non tutti sanno che si può, per fare un test ulteriore, infilare un dito anche lungo il tallone. Se passa senza problemi, è la misura giusta.

Come fare a capire se le scarpe sono grandi?

Se però riesci ad infilare un dito della mano nella zona del tallone e arrivi in fondo senza difficoltà significa che la scarpa è troppo grande per te, non sarai comoda nella calzata.

Come scegliere il numero di scarpe su internet?

Per ogni calzatura viene indicata accanto alla taglia la lunghezza interna in mm.
  1. lunghezza dell'articolo 5 mm più del tuo piede = calzata stretta.
  2. lunghezza dell'articolo 10 mm più del tuo piede = calzata giusta.
  3. lunghezza dell'articolo 15 mm più del tuo piede = calzata comoda.

Come devono calzare le sneakers?

La calzata è corretta quando le scarpe aderiscono bene all'area mediale e al tallone, sia anteriormente che posteriormente. Dovrebbe inoltre esserci un po' di spazio davanti: se le dita sfregano contro la punta, è probabile che le scarpe siano troppo strette e possano causare dolore o fastidio a dita e unghie.

Quando è giusto misurare la pressione arteriosa? Sera?Mattino?...