Come capire se le spese condominiali sono giuste?

Domanda di: Ortensia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

Uno dei primi modi che permettono di controllare se le spese condominiali sono giuste o presentano mancanze o errori è quello di consultare i documenti contabili di condominio che devono essere richiesti direttamente all'amministratore di condominio.

Quando ci si può rifiutare di pagare le spese condominiali?

I condomini possono sottrarsi all'obbligo di pagare le quote condominiali in alcuni specifici casi: delibera ritenuta illegittima o nulla, innovazioni voluttuarie, tabelle millesimali errate.

Come si fa a controllare le spese condominiali?

Il primo diritto che può esercitare il condomino-proprietario dell'appartamento che voglia verificare la correttezza delle spese condominiali è l'accesso diretto al bilancio, alle ricevute, alle fatture di spesa e a tutte le pezze giustificative in possesso dell'amministratore.

Cosa fare se le spese condominiali sono troppo alte?

Se un condomino si lamenta per spese condominiali troppo alte, l'unica cosa che si può fare è rivolgersi all'amministratore di condominio facendo presente la propria posizione e l'amministratore a sua volta, valutando ovviamente effettiva necessità del condomino a giusta ragione o no, convoca eventualmente l'assemblea ...

Chi controlla i conti in un condominio?

Il revisore condominiale: la figura che verifica la contabilità del tuo condominio. La legge di riforma del condominio ha attribuito all'assemblea dei condòmini la facoltà di nominare un revisore condominiale che verifichi la contabilità del loro condominio, anche per più annualità specificamente indicate.

ATTENZIONE ALLE SPESE CONDOMINIALI