Come capire se scie o SCE?

Domanda di: Sig. Odone Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

La sillaba sce si scrive sempre senza la i tranne in usciere, in scie (plurale di scia), nelle parole scienza, coscienza e nei loro derivati.

Quando si mette SCE e quando scie?

La regola è molto semplice: i nomi femminili che escono in –scia al singolare, al plurale escono in –sce. Perciò avremo: angoscia/angosce, ascia/asce, biscia/bisce, coscia/cosce, fascia/fasce, striscia/strisce, ecc. Nel caso che la i sia tonica, cioè accentata (scìa), nel plurale la i tonica verrà mantenuta (scie).

Quale parole si scrivono con scie?

  • usciere. scienza. sciente.
  • scientre. pesciera.
  • nescienza. nesciente. inscienza. insciente. ...
  • scienziato. scienziale. scientista. scientismo. ...
  • scientifico. onniscienza. onnisciente. omniscienza. ...
  • tecnoscienza. subcoscienza. subcosciente. scientistico. ...
  • scientificità autocoscienza. autocosciente.
  • science writer. nescientemente. inscientemente.

Come capire se si scrive Cie o ce?

Se la parola prima di CIA e GIA ha una vocale, al plurale avrà CIE e GIE. Se la parola prima di CIA e GIA ha una consonante, al plurale avrà CE e GE.

Dove si mette scie?

1) Quando si scrive scie oppure sce? nelle parole che terminano in – iere: usciere; quando l'accento cade sulla i: scìe (plurale di scìa).

Alla scoperta di SCE e SCIE