Quando una sostanza è Ionica?

Domanda di: Vitalba Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Un composto ionico può essere definito come un composto chimico formato da ioni (monoatomici o poliatomici) avente una carica complessivamente nulla. Un sale è un composto ionico costituito da anioni e cationi, elettricamente neutro e generalmente cristallino.

Come capire se una sostanza è Ionica?

Nei composti ionici non ci sono legami covalenti (e quindi molecole), ma legami ionici, che tengono insieme gli ioni. Nei composti metallici non ci sono legami nè covalenti nè ionici, bensì legami metallici.

Quando un elemento è ionico?

Il legame ionico si forma tra atomi o gruppi di atomi tra i quali sia avvenuto uno scambio di elettroni: l'atomo o il gruppo atomico che cede elettroni si trasforma in ione positivo (catione), l'atomo o il gruppo atomico che acquista elettroni si trasforma in ione negativo (anione).

Come riconoscere gli ioni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si intende per carattere ionico?

Il legame ionico è un legame chimico di natura elettrostatica che si forma quando gli atomi possiedono un'elevata differenza di elettronegatività, ovvero una bassa energia di ionizzazione e un'alta affinità elettronica.

LEGAME IONICO_bis