Come capire se si è abbastanza idratati?

Domanda di: Leone Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Se la pelle torna di scatto alla sua forma regolare, sei idratato. Se ci vuole un po' di tempo per tornare alla sua forma originale, è un segno di perdita di liquidi a causa della disidratazione.

Come capire se si è poco idratati?

Sintomi e Segni Clinici
  1. sete (non sempre presente, specie nell'anziano, e molto spesso non proporzionata al grado di disidratazione);
  2. crampi muscolari;
  3. debolezza generale;
  4. calo del peso corporeo;
  5. diminuzione della diuresi, con urine di colore particolarmente scuro (tipica disidratazione ipertonica);

Come capire se il nostro corpo e ben idratato?

Per riconoscere la disidratazione ci sono sette segnali che possono esserti d'aiuto:
  1. aumenta la sete;
  2. le urine hanno un colore scuro ed un odore molto forte;
  3. vertigini fino a confusione;
  4. senso di stanchezza;
  5. bocca, occhi e labbra secchi;
  6. scarsa minzione (meno di 4 volte al giorno);

Come capire se si beve abbastanza acqua?

"Il colore delle urine è un ottimo test, veloce e immediato per capire il nostro stato di idratazione. Se le urine sono chiare l'idratazione è buona, se viceversa appaiono di un colore giallo paglierino siamo disidratati ed è il momento di riprendere a bere indipendentemente dal senso di sete".

Come capire se il tuo corpo ha bisogno di acqua?

Possono comparire uno o più tra i seguenti sintomi:
  1. bocca secca e appiccicosa,
  2. sonnolenza o stanchezza,
  3. sete (talvolta non percepita, soprattutto negli anziani),
  4. scarsità di urina, che si presenta di colore scuro,
  5. pelle secca,
  6. mal di testa,
  7. costipazione,
  8. vertigini o giramenti di testa.

Il semplice test per capire se bevi abbastanza acqua