Cosa fare quando ci sono tante vespe?

Domanda di: Grazia Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Tra i più efficaci ti consiglio l'essenza di alloro e l'olio di eucalipto che sono dotati di alto potere repellente. Un'ulteriore alternativa è quella di coltivare nel tuo giardino delle piante di citronella, pianta indicata per allontanare vespe e qualsiasi altro tipo di insetti.

Come allontanare le vespe per sempre?

Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella. Una goccia di olio essenziale in ogni angolo della casa, oppure un diffusore per ambienti a queste fagranze naturali caccerà questi insetti.

Come mai ci sono così tante vespe?

Per molti settembre è sinonimo di fine dell'estate, ritorno alla routine e, curiosamente, anche del chiedersi “Perché ci sono così tante Vespe?”. Con l'avvicinarsi dell'autunno infatti, le Vespe intensificano la loro ricerca di cibo per prepararsi ai mesi più freddi.

Come evitare che le vespe tornano?

Non mettete fiori che attirano le vespe: Le vespe sono attratte dai fiori dolci, come la lavanda e il caprifoglio. Cercate di evitare queste piante vicino ai luoghi che frequentate. Tenere chiuse porte e finestre: Assicurarsi di tenere chiuse porte e finestre per tenere lontane le vespe.

Come comportarsi quando ci sono delle vespe?

Mantieni la calma: Non agitare le braccia e non cercare di scacciarle quando si avvicinano, altrimenti diventano ancora più furiose e aggressive. Con delle fragranze: Degli oli essenziali in un diffusore, per esempio menta piperita o lavanda, terranno alla larga questi insetti.

Punture di Vespe, cosa fare.