Come capire se si è intolleranti al glutine e al lattosio?

Domanda di: Sig.ra Thea Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Sintomi dell'intolleranza al glutine e lattosio
Prurito o eruzioni cutanee; l'intolleranza al glutine molte volte da sfogo a irritazioni della pelle come macchie e micosi. Dolore muscolare e delle articolazioni. Affaticamento cronico; ti senti sempre stanco e affaticato, in particolare dopo aver mangiato.

Come sono le feci di chi è intollerante al glutine?

Più del 50% degli individui con sensibilità al glutine soffre regolarmente di diarrea e circa il 25% è affetto da stitichezza. Inoltre le persone con malattia celiaca possono espellere feci maleodoranti e ciò è causato dal malassorbimento delle sostanze nutrienti.

Come capire se si è sensibili al glutine?

I pazienti celiaci e quelli sensibili al glutine soffrono di sintomi pressoché identici, ad esempio:
  1. diarrea,
  2. gonfiore,
  3. dolore addominale simile a quello provocato dalla sindrome del colon irritabile,
  4. dolori articolari,
  5. depressione,
  6. annebbiamento mentale,
  7. emicrania.

Chi è intollerante al lattosio e anche celiaco?

Come specificato dall'Associazione Italiana Celiachia (AIC), la Celiachia non comporta una predisposizione per l'Intolleranza al Lattosio, tuttavia molto spesso al momento della diagnosi un Celiaco può risultare anche temporaneamente Intollerante al Lattosio.

Quali sono i sintomi di chi è intollerante al lattosio?

Quali sono i 3 sintomi principali?
  • gonfiore e/o dolori addominali;
  • flautolenza;
  • diarrea.

Come ho SCOPERTO di essere INTOLLERANTE AL GLUTINE a 26 anni - E ADESSO?!?