Come capire se si ha un corpo estraneo nei polmoni?

Domanda di: Ing. Damiana Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Quando il corpo estraneo si posiziona a livello della laringe, della trachea o dei bronchi, si può manifestare con:
  1. Rumore respiratorio;
  2. Tosse;
  3. Difficoltà respiratoria (dispnea);
  4. Vomito;
  5. Cianosi, vale a dire colorito bluastro della cute e delle mucose causato da un'insufficienza di ossigeno nel sangue.

Come capire se il cibo è andato nei polmoni?

Polmonite ab ingestis: i sintomi
  • Dispnea lieve cronica o acuta.
  • Febbre;
  • Perdita di peso;
  • Tosse produttiva di materiale purulento, con conseguente secrezione di espettorato rosato e schiumoso;
  • Raucedine;
  • Dolore toracico;
  • Tachicardia;

Cosa succede se qualcosa va nei polmoni?

L'inalazione di sostanze estranee all'albero bronco-polmonare può provocare l'infiammazione dei polmoni (polmonite chimica), un'infezione (polmonite batterica e/o ascesso polmonare) o un'ostruzione delle vie aeree.

Cosa fare se il cibo va nei polmoni?

In ogni caso, “la prima cosa da fare, sempre, è chiamare il 118. Nel frattempo, si può invitare la persona a tossire e, chi lo sa fare, eseguire delle manovre specifiche, come quella di Heimlich (compressioni addominali).

Cosa succede se una pasticca va nei polmoni?

Se l'oggetto inalato si incunea in laringe o in trachea ed è sufficientemente grande da provocare la quasi completa ostruzione delle vie aeree, infatti, l'asfissia può verificarsi nell'arco di pochi minuti e condurre al decesso della vittima di soffocamento.

Linguaggio del Corpo: Come riconoscere le Menzogne