Come capire se si ha una malattia reumatica?

Domanda di: Lisa Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

Dolori articolari e muscolari persistenti, dolore lombare nei giovani, rigidità osteoarticolare e lombalgia, mani fredde, secchezza oculare, sono sintomi che contraddistinguono i disturbi reumatici.

Quali esami del sangue per malattie reumatiche?

Esami effettuati
  • Emocromo.
  • PCR - Proteina C Reattiva.
  • ALT (GPT)
  • TSH.
  • VES.
  • Quadro Proteico.
  • Glicemia.
  • Acido Urico.

Quali valori del sangue indicano artrite reumatoide?

Valori normali

In linea generale, c'è un sospetto di malattia autoimmune nei pazienti con valori superiori a 20 U.I./ml (unità di misura internazionale (U.I.) per ml) per l'analisi qualitativa e indicativamente <1:40 per la determinazione del titolo (metodo di agglutinazione con diluizione seriale).

Come si fa a sapere se ho artrite reumatoide?

L'artrite reumatoide è una patologia caratterizzata da dolore, gonfiore e rigidità articolare con interessamento prevalentemente simmetrico soprattutto delle piccole articolazioni di mani e piedi. Il coinvolgimento della colonna è molto raro e solo nelle fasi avanzate della malattia.

Quali sono i primi sintomi dell'artrite?

I sintomi dell'artrite

I primi sintomi dell'artrite consistono, in genere, nella comparsa di rigidità, infiammazione e dolore più o meno intensi alle articolazioni (soprattutto quelle di mani e polsi), con un fastidio particolarmente marcato al risveglio, che migliora nell'arco di alcune ore e con il movimento.

Artrite reumatoide: come capire se la malattia è aggressiva?