Quindi abbandona l'idea di appendere alla porta di casa qualche antico blasone perché l'unico modo per sapere se tra i tuoi antenati esistono delle famiglie nobili è fare una documentata ricerca genealogica. Solo così potrai collegare con certezza il tuo cognome ai tuoi più illustri antenati.
Il primo sito che voglio segnalarti è Antenati. Si tratta di un portale curato dalla Direzione Generale per gli Archivi e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, grazie al quale si possono trovare documenti presenti negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche.
Acquaviva d'Aragona, Duchi d'Atri, Duchi di Nardò, Duchi di Noci, Duchi di Casalaspro e Pietra Galla, Conti di Castellana, Conti di Conversano, Don e Donna. Acton, Principi di Leporano, Conti di Picerno, Baroni, Patrizi Napoletani, Don e Donna.
Per ritrovare antenati vissuti più di 70 anni fa puoi consultare gli archivi storici del tuo Comune di appartenenza, che ti possono far risalire fino agli anni 1860 – 1870 circa. O, ancora, attingere alle enormi risorse che offrono i registri che sono nelle mani delle parrocchie.