Come capire se siamo intossicati?

Domanda di: Dr. Naomi Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

I sintomi di un'intossicazione alimentare dipendono dalla causa, ma tendenzialmente compaiono uno o più dei seguenti:
  1. nausea e vomito,
  2. mal di testa,
  3. diarrea (a volte con sangue),
  4. dolore addominale,
  5. febbre e brividi,
  6. stanchezza (anche molto intensa).

Cosa fare quando ci si intossica?

occorre interrompere immediatamente qualsiasi attività restare calmi, chiamare il 118 parlando con lentezza e seguire le indicazioni dell'operatore. se necessario recarsi o farsi trasportare al pronto Soccorso portando con sé l'etichetta del prodotto e/o la schede di sicurezza del prodotto utilizzato.

Quando inizia un'intossicazione alimentare?

Nella maggioranza dei casi, i sintomi insorgono dopo 6-72 ore dall'ingestione del cibo contaminato, ma alcuni microrganismi possono impiegare più tempo (da 3 a 28 giorni) per dar luogo alle manifestazioni caratteristiche dell'intossicazione alimentare.

Quanto tempo ci vuole per intossicazione alimentare?

Segni e sintomi delle intossicazioni alimentari possono iniziare a distanza di poche ore dopo aver mangiato il cibo contaminato, oppure possono iniziare giorni o addirittura settimane dopo (è il caso, ad esempio, di alcuni fughi letali). La malattia può durare da poche ore a diversi giorni o settimane.

Quanto dura una intossicazione?

Quanto tempo dura una intossicazione alimentare? Le intossicazioni alimentari possono avere una durata di poche ore fino a durare, nei casi più severi, diverse settimane. Inoltre, possono presentare un quadro clinico di lieve entità o, al contrario, richiedere la somministrazione di farmaci.

L'ABC delle intossicazioni: come intervenire?