Come capire se sono contrazioni o movimenti del bambino?

Domanda di: Sandro Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Per riconoscere se si tratta di una contrazione oppure no ci si può stendere sulla schiena e spingere la punta delle dita sulla pancia, se si trova resistenza può essere una contrazione. Le contrazioni del travaglio si riconoscono perché sono più regolari, dolorose e durano più di 30 secondi.

Come distinguere le contrazioni dal movimento del bambino?

Come distinguere le contrazioni dai movimenti fetali

Spesso sono proprio i movimenti del bambino ad innescare una contrazione fisiologica. Le contrazioni di Braxton Hicks, invece, assomigliano ad un irrigidimento dell'addome. Di solito sono lievi e indolori, altre volte possono cause un po' di dolore.

Come capire se sono contrazioni o movimenti?

Come riconoscere la contrazione del travaglio? Le contrazioni del travaglio si riconoscono perché sono regolari, dolorose e durano più di 30 secondi. Si susseguono a intervalli di tempo di 10 minuti circa per poi farsi sempre più frequenti e via via più intense.

In che punto della pancia si sentono le contrazioni?

Inizialmente ogni 20 minuti, poi ogni quarto d'ora e, alla fine, ogni 10 e 5 minuti. Durano ognuna fino a 60 secondi, che includono la fase iniziale, il punto più alto e la diminuzione di ogni contrazione. Il dolore si sente sia nel basso ventre che nella regione lombo-sacrale.

Dove si sente dolore durante le contrazioni?

Le contrazioni preparatorie

Per esempio, alla mamma potrebbe semplicemente capitare di sentire un forte strattone nella parte bassa della schiena, nella zona inguinale o una maggiore pressione sulla vescica.

Come riconoscere le contrazioni? | Braxton Hicks vs Contrazioni da travaglio