Quando non è prescritto il regolamento di competenza?

Domanda di: Clea Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

La violazione delle norme che disciplinano la ripartizione della competenza dei giudici ordinari può essere fatta valere tramite il ricorso per cassazione solo in quanto la sentenza impugnata non si sia pronunciata unicamente sulla questione di competenza.

Quando si prescrive il regolamento di competenza?

47, secondo comma, c.p.c., il ricorso per regolamento di competenza deve essere proposto entro trenta giorni dalla comunicazione della sentenza che abbia deciso sulla competenza, qualora dagli atti non risulti che tale comunicazione sia avvenuta, il predetto termine per impugnare decorre dalla notificazione della ...

Come funziona il regolamento di competenza?

Che cosa significa "Regolamento di competenza"? È un vero e proprio mezzo di impugnazione che permette di risolvere un conflitto relativo alla competenza tra due o più giudici. I conflitti sono essere positivi (se entrambi i giudici si ritengono competenti) o negativi (se entrambi si ritengono incompetenti).

Quando è possibile esperire il cd regolamento di competenza d'ufficio?

Il regolamento di competenza può anche essere richiesto d'ufficio, con ordinanza. In base all'art. 48 c.p.c., quando viene richiesto il regolamento di competenza, il processo viene sospeso dal giorno in cui è presentata l'istanza al cancelliere o dalla pronuncia dell'ordinanza che richiede d'ufficio il regolamento.

Cosa si può impugnare con regolamento di competenza?

Ai sensi dell'art. 43, co. 1, c.p.c., «Il provvedimento che ha pronunciato sulla competenza insieme col merito può essere impugnato con l'istanza di regolamento di competenza oppure nei modi ordinari quando insieme con la pronuncia sulla competenza si impugna quella sul merito».

14. IL REGOLAMENTO DI COMPETENZA