Domanda di: Alan Piras | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.2/5
(14 voti)
Il sole. Le lentiggini sono macchioline marroni che si trovano sulla pelle regolarmente esposta al sole - sono lisce al tatto e, a differenza dei nei, sono in rilievo rispetto alla superficie della pelle. Il colore delle lentiggini è causato da un pigmento chiamato melanina.
Si tratta, più precisamente, di lesioni melanocitiche, dovute all'accumulo di melanina. Compaiono soprattutto sulla pelle del viso, ma possono interessare anche spalle, schiena e petto, o avere una distribuzione generalizzata su tutto il corpo.
La predisposizione alla comparsa delle lentiggini è di natura genetica e dipende, in particolare, dalla presenza di una variante genetica del recettore MC1R della melanocortina-1. Esposizioni al sole croniche possono stimolare le lentiggini a scurirsi e a farsi più numerose.
Il trucco e il sole sono i metodi migliori per accentuare le lentiggini. L'importante è utilizzare prodotti leggeri e non coprenti, meglio quindi in crema o liquidi che mantengono una certa leggerezza sulla pelle. Sei comunque sempre in tempo a ricalcare in un secondo momento.
Come distinguere un neo da una macchia della pelle?
Con voglia nel linguaggio comune si intende un nevo, un tumore della pelle benigno, formatosi prima della nascita. Quando sono del tipo "angioma infantile" si presentano in genere come rigonfiamenti morbidi della pelle, spesso di un colore rosso acceso, e sono chiamati per questo "voglie di fragola".