Quanto tempo ha l'azienda per pagare il TFR? La legge non fissa alcun termine di giorni entro cui il datore di lavoro deve erogare il TFR al dipendente cessato dal servizio. In termini di prassi si presume sostenibile una tempistica pari a 30 o 45 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Quanto tempo ha il datore di lavoro per liquidare il TFR?
I tempi per la liquidazione del TFR per i dipendenti privati sono generalmente piuttosto brevi: nella maggior parte dei casi, infatti, il TFR viene liquidato insieme all'ultima busta paga o al più tardi entro 45 giorni dal termine del rapporto lavorativo.
Quando va in prescrizione il TFR? Il TFR non pagato va in prescrizione dopo 5 anni dalla data in cui è maturato. La prescrizione decorre a partire dal primo gennaio dell'anno successivo a quello in cui la somma maturata è diventata esigibile, quindi il conteggio dei 5 anni di prescrizione inizia da quel momento.
Il trattamento di fine rapporto si calcola sommando per ciascun anno di lavoro una quota pari al 6,91% della retribuzione annua (la retribuzione utile per il calcolo del TFR comprende tutte le voci retributive corrisposte in dipendenza del rapporto di lavoro, salvo diversa previsione dei contratti collettivi).
TFR non pagato: E' infatti necessario l'invio di una lettera di intimazione e messa in mora, e, nel caso perduri il mancato pagamento, depositare un ricorso per decreto ingiuntivo al Tribunale del Lavoro. Se nonostante questo il datore di lavoro resta insolvente, occorrerà chiedere l'esecuzione forzata del pagamento.