VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Qual è il solido?
Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.
Cosa è una sostanza solida?
Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle vicine da legami molto più forti che non nello stato liquido o aeriforme.
Quando si forma un composto?
Un composto si forma quando due o più atomi diversi si legano insieme. Per esempio, l'acqua è un composto, in cui un atomo di ossigeno è «chimicamente legato» a due atomi di idrogeno.
Come si nominano i composti?
Per i composti binari, cioè formati da due elementi, il nome si costruisce indicando per primo l'elemento scritto a destra (che è più negativo) con la desinenza -uro seguito dal nome dell'altro elemento. Fanno eccezione i composti dell'ossigeno, che vengono chiamati ossidi e non ossigenuri.
Quali sono le sostanze liquide?
continua. L'acqua, il latte, l'alcol, la benzina... sono sostanze allo stato liquido. Queste sostanze assumono la forma del recipiente in cui sono state versate ma hanno volume proprio.
Quali sono le tre proprietà dei solidi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che tipo di solido e lo zucchero?
I solidi cristallini Esempi di solidi cristallini sono il NaCl, lo zucchero, il diamante, lo zolfo, etc. I solidi cristallini si presentano in natura con forme geometriche caratteristiche, ad es.
Qual e la differenza tra un solido e un liquido?
una materia allo stato solido ha un volume e una forma propria; una materia allo stato liquido ha un volume proprio, ma acquisisce la forma del recipiente che la contiene; una materia allo stato gassoso(o aeiroforme)non ha né volume né forma propria, ma si espande fino a occupare tutto lo spazio disponibile.
Quando un gas diventa solido?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando un solido diventa liquido?
Se un solido si riscalda, questo a un certo punto raggiunge la temperatura di fusione e diventa liquido. Questo fenomeno fisico segue tre leggi sperimentali della fusione: Ogni sostanza, a una data pressione, ha una temperatura di fusione determinata; Mentre avviene la fusione, la temperatura non sale e resta costante.
Quando il gas diventa liquido?
Il passaggio da gas a liquido avviene attraverso il raffreddamento. La quantità di energia necessaria affinché avvenga il passaggio prende il nome di 'calore latente di condensazione'. Quando è necessario un aumento della pressione, che risulti superiore a quella ambientale, si parla di liquefazione.
Come riconoscere i composti?
Per distinguere tutti i composti, il numero di ossidazione del metallo viene indicato mediante un numero romano, riportato tra parentesi, di seguito al nome. Questo metodo può essere applicato a qualsiasi composto binario di un metallo con un non metallo.
Quali sono i composti?
I composti chimici sono sostanze costituite da elementi combinati tra loro chimica- mente. I composti non mantengono le proprietà fisiche e chimiche degli elementi che li compongono. Una caratteristica importante dei composti è che in un composto gli elementi sono presenti in proporzioni ben definite.
Quanti tipi di composti ci sono?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché l'acqua e un composto?
L'acqua è un composto chimico che ha come formula molecolare la sigla H2O: questa sigla misteriosa significa che ogni molecola di acqua è composta da un atomo di ossigeno (la “O” della formula) e da due atomi di idrogeno (la “H”).
Come e formato un composto?
I composti sono formati da molecole costituite da almeno due tipi diversi di atomi.
Qual e la formula di un composto?
La formula minima (o formula empirica) di un composto indica gli elementi che lo costituiscono e i loro rapporti numerici minimi (espressi come valori interi) all'interno del composto stesso. Alcuni esempi: NaCl: composto formato da atomi di sodio e cloro in rapporto 1:1.
Che tipo di soluzione e acqua e zucchero?
Acqua e zucchero L'acqua zuccherata e l'acqua salata sono soluzioni, cioè miscele omogenee in cui le particelle dei componenti sono uniformemente distribuite in tutto il volume occupato.
Che tipo di miscuglio è una bevanda frizzante?
L'acqua minerale gassata è un miscuglio eterogeneo di acqua, sali disciolti e anidride carbonica in parte disciolta in acqua e in parte separata come bollicine di gas.
Che tipo di miscuglio e il fumo?
Il fumo è un miscuglio eterogeneo di un solido in un gas. L'emulsione è un miscuglio tra due o più liquidi immiscibili.