Come capire se una carie è grave?

Domanda di: Guido Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Carie: come riconoscerla
Il deterioramento potrebbe essere riconoscibile attraverso una piccola macchia nera che viene a crearsi sul dente. Deterioramento della dentina: se la carie non viene curata allo stadio iniziale, può svilupparsi e diffondersi in altri strati del dente.

Quanto ci mette una carie a peggiorare?

Si tratta di una patologia cronica a decorso estremamente lento: nella maggior parte dei casi, il processo carioso evolve in un periodo di tempo variabile dai 6 mesi ai 2 anni.

Quando una carie è grave?

Devitalizzazione: quando la carie raggiunge la polpa il danno è solitamente grave al punto da rendere necessaria la devitalizzazione del dente. La polpa dentale viene rimossa e sostituita con appositi materiali.

Come capire a che stadio è la carie?

Primo stadio: Macchie bianche
  • Secondo stadio: Perdita di smalto. ...
  • Terzo stadio: Perdita di dentina. ...
  • Quarto stadio: Interessamento della polpa. ...
  • Quinto stadio: Formazione di ascessi. ...
  • Sesto stadio: Perdita del dente. ...
  • Come prevenire la carie dentale.

Quando preoccuparsi per una carie?

Quando la carie progredisce e si manifestano sintomi come dolore e/o sensibilità al caldo e al freddo, è necessario farsi vedere dal proprio dentista al più presto per evitare complicanze quali pulpite, ascesso, frattura della corona.

CARIE dentale, cos'è e come evitarla