Quale l'olio più leggero?

Domanda di: Silvano Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

Molto spesso l'olio extravergine d'oliva nella frittura suscita perplessità in quanto “pesante” nel sapore, come se agli alimenti piacesse assorbirlo. Mentre l'olio di arachidi consente di preparare una frittura dal gusto più leggero, delicato.

Qual'È l'olio più leggero?

HomeTutti gli articoli... Gli oli di semi sono più leggeri e digeribili... È credenza comune, purtroppo, che l'olio di semi (come ad esempio l'olio di mais o girasole, ecc) sia più leggero, più digeribile e addirittura più salutare dell'olio extravergine d'oliva (EVO).

Qual'È l'olio migliore per la dieta?

L'olio extravergine di oliva: un alleato per la dieta

L'olio extravergine di oliva non può assolutamente mancare in una dieta equilibrata, in quanto rappresenta un valido aiuto per il corretto funzionamento dell'organismo e per la nostra salute in generale.

Qual'È l'olio più leggero per friggere?

Dunque, in sintesi, l'olio di oliva non extravergine e quello di semi di arachidi, soprattutto per le preparazioni dolciarie, hanno un profilo più adatto allo stress di una frittura.

Quale È l'olio con meno calorie?

Se quindi dobbiamo scegliere quale olio utilizzare in cottura, a parità di apporto calorico, meglio optare per l'olio di oliva al posto di quello di semi.

L’olio di semi è più leggero dell’olio extravergine di oliva?