Come capire se una fresa per unghie e buona?

Domanda di: Emanuel Galli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Una fresa per unghie professionale non dovrebbe mai andare sotto i 35w di potenza, altrimenti rallenterebbe troppo il nostro lavoro. Velocità, indicata con Rpm che sono i giri che fa il manipolo in un minuto: dovrebbero essere almeno 0-25000 Rpm oppure 0-30000 Rpm.

Qual è la migliore fresa per unghie?

Classifica delle migliori frese per unghie:
  • Weiyi WLO121 – Miglior fresa per unghie.
  • Beurer MP 62 – Fresa per unghie professionale.
  • CiiCii Nail Drill – Fresa per unghie per togliere smalto semipermanente.
  • Aevo – Fresa elettrica per unghie.
  • Weiyi – Fresa portatile per unghie.

Quanti giri deve essere una fresa per unghie?

Per quanto riguarda le caratteristiche di una fresa unghie professionale, diciamo che deve avere almeno 35.000 giri e una potenza pari o superiore a 45 watt.

Quale fresa per togliere il gel?

Le punte fresa per rimozione di gel, acrygel, acrilico e semipermanente sono tre: Punta Long Life – 14mm per Rimozione e Refill Gel, Acrygel e Acrilico. Punta Conica in Carbide S indispensabile per rimuovere e levigare la struttura in smalto semipermanente.

Quanto durano le punte della fresa?

La ceramica è un materiale resistente che garantisce una lunga durata alle punte per fresa (6/9 mesi con utilizzo intensivo).

FRESA PER UNGHIE | Le punte per la fresa che devi proprio avere