Come capire se una scarpa a pianta larga?

Domanda di: Ing. Arturo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (13 voti)

Di solito, le scarpe progettate per adattarsi a un piede con la pianta più larga presentano la stessa struttura del tallone di una scarpa standard, ma hanno punta, ampiezza dell'avampiede e, a volte, profondità più larghe.

Come capire se una scarpa ea pianta larga?

I produttori di scarpe stanno cominciando ad accorgersi che non tutti i piedi della stessa taglia hanno la stessa calzata, per questo alcuni utilizzano una scala a tre gradi, in cui forniscono questa misura. La lettera E indica la pianta stretta, la G – standard, e l'H – larga.

Che significa scarpe a pianta larga?

La conformazione del piede a pianta larga

Di solito questo piede possiede la parte anteriore più larga e tozza, e la lunghezza delle dita non risulta armonica, in quanto molto spesso l'alluce e le due dita successive possono apparire identici, mentre quarto e quinto dito vanno a scalare.

Come si misura la larghezza di una scarpa?

Misurare col righello la "lunghezza" ossia i millimetri dal tallone al dito più lungo ed annotarla. Misurare la "larghezza" del piede in prossimità dell'attaccatura delle dita del piede nel punto più largo.

Come capire se una scarpa va bene?

La scarpa deve essere aderente al piede nel suo punto più largo: per prevenire gli sfregamenti causati dallo scivolamento del piede nella scarpa verifica che non ci siano punti di pressione. Se non riesci a muovere le dita, significa che le scarpe sono troppo strette.

Quale e' la scarpa giusta per il mio piede?