Come capire se una zucca e Castagnosa?

Domanda di: Miriam Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

E come riconoscerla? Dunque le zucche castagnose sono della varietà delica, la buccia dev'essere di un verde molto scuro ma non marroncina, la grandezza solitamente è medio/grande ed ha una forma leggermente schiacciata.

Come riconoscere la zucca Castagnosa?

Protagonista di numerosi e gustosissimi piatti, dalla forma tondeggiante, dalla buccia verde scuro e dalla polpa arancio intenso. Stiamo parlando della zucca delica, detta anche zucca “castagnosa”, che fa impazzire grandi e piccini.

Quale è la zucca che sa di castagna?

La zucca hokkaido, anche conosciuta come " zucca castagna" ha origini giapponesi, dove è chiamata Uchiki Kuri. Rispetto alle altre zucche, si tratta di una varietà dalle dimensioni contenute, motivo per cui è facile trasportarla e lavorarla in cucina.

Come si capisce se la zucca e buona?

Una zucca matura si riconosce da alcuni segni semplici e inequivocabili.
  1. È soda e con le foglie ingiallite.
  2. Il picciolo deve essere secco e con un buco nel mezzo.
  3. Toccate la buccia: se è dura e, tamburellando con le dita fa un rumore vuoto, come nel caso del cocomero, allora la zucca è matura.

Come capire se una zucca e dolce?

La zucca Delica invece si riconosce per la buccia verde vivace e scuro, liscia e tenera, con scanalature marroni e per la forma tonda e appiattita, dalle dimensioni ridotte che raggiungono un peso medio di 2 chili.

Trucco per riconoscere una zucca matura | ORTO E GIARDINAGGIO