Come chiedere risarcimento danni a Poste Italiane?
Domanda di: Danuta Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(63 voti)
Risarcimento danni contro Poste Italiane: il reclamo
Sarà opportuno pertanto effettuare in primis un reclamo, online dal sito di Poste Italiane. Altrimenti è possibile inviare un reclamo scritto via PEC, fax, Raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma, oppure attraverso la consegna a mano presso un ufficio postale.
Posta Elettronica Certificata a [email protected] (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo) Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo) Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma (Rm) Consegna presso un ufficio postale.
✓ mancato espletamento del servizio (qualora la spedizione sia tornata al mittente e il servizio non sia stato effettuato senza giustificati motivi) = costo della spedizione. non sia stato effettuato senza giustificati motivi) = 150% del costo della spedizione, al netto di IVA.
posta ordinaria o raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all'indirizzo Poste Italiane s.p.a., Patrimonio BancoPosta – Gestione Reclami – Viale Europa, 190 – 00144 Roma; fax al numero 06/59580160; posta elettronica certificata all'indirizzo [email protected].
Quanto tempo ha la posta per rispondere a un reclamo?
Quanto attendere dopo aver inoltrato un reclamo alle poste? Le Poste Italiane dovrebbero fornire una risposta entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo.