Cosa succede se tocchi la cacca di piccione?

Domanda di: Miriana Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

A essere pericolosa è la composizione delle feci che, come molto non sanno, contengono diversi agenti patogeni. Tra quelli più comuni sicuramente c'è quello della salmonella, un batterio molto pericoloso responsabile della patologia conosciuta appunto come salmonella.

Cosa succede se tocco la cacca di piccione?

Toccando o inalando il pulviscolo di guano di piccione si rischia di contrarre la Toxoplasmosi, una malattia infettiva trasmessa da un protozoo che può essere asintomatica e produrre un lieve ingrossamento delle linfo ghiandole ma che, in alcuni casi, provoca miocardite, meningoencefalite, retinocoroidite, polmoniti ...

Che malattie porta la cacca dei piccioni?

Le malattie portate dai piccioni sono diverse e tra queste annoveriamo la candidosi, l'encefalite, la salmonellosi, l'ornitosi e la tubercolosi. Malattie gravi che possono portare anche alla morte.

Come si trasmettono malattie dai piccioni?

Come si trasmettono le malattie

Gli agenti patogeni si trovano negli escrementi dei volatili come piccioni, colombi ma anche gabbiani e non è necessario che ci sia un contatto diretto. Molto spesso il vento, gli aspiratori o i ventilatori possono trasportare nell'aria gli agenti patogeni contenuti nel guano.

Cosa provoca la cacca dei colombi?

Perché sono pericolosi gli escrementi dei colombi è presto detto. Sono veicolo di pericolose malattie come la toxoplasmosi e la salmonellosi. E come se non bastasse, se non provvedete subito alla sua rimozione, corrode perché causa muffa e inumidisce le superfici dove viene “depositato”.

Come eliminare la cacca di piccione: consigli utili | Amoreaquattrozampe.it