VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Qual è il periodo migliore per andare a Tenerife?
Meglio andare a Tenerife a Settembre, Ottobre e Novembre se lavori in estate e cerchi un posto, in Europa, ancora con temperature primaverili ma soprattutto soleggiato. In questo periodo l'acqua dell'oceano è più calda. Meglio andare a Tenerife a Dicembre, Gennaio, Febbraio se si vuole svernare alle Canarie.
Cosa si fa a Tenerife la sera?
Località più famosa dell'isola e il fulcro della vita notturna di Tenerife è Playa de Las Americas. Situata nella zona sud di Tenerife, questa cittadina ospita una serie di edifici adibiti esclusivamente a discoteche, pubs, lounge bars e ristoranti. Qui la movida è più vivace rispetto alle altre località di Tenerife.
Per cosa è famosa Tenerife?
Molto amata dai turisti per le sue spiagge, le attrazioni culturali, la vivace vita notturna e per il suo clima, Tenerife è una meta ideale per tutto l'anno. L'isola vulcanica di Tenerife, la più grande dell'arcipelago delle Canarie, si trova tra l'isola di Gran Canaria e la piccola La Gomera.
Quanto tempo ci vuole per attraversare Tenerife?
Ci sono fino a 3 partenze a settimana con arrivo al porto di Santa Cruz de Tenerife. Il viaggio dura circa 30 - 38 ore e i prezzi partono da circa 110€. Info utile: Il porto di Santa Cruz si trova nella parte settentrionale dell'isola.
Dove è meglio alloggiare a Tenerife?
Se state cercando belle spiagge di sabbia bianca o dorata, tempo bello durante tutto l'anno, il sud è la scelta migliore. Le zone o località più famose dove alloggiare a Tenerife sono nella zona nord: Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz, mentre nella zona sud: Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos.
Come funzionano i taxi a Tenerife?
Esistono diverse compagnie di Taxi, che sono di colore bianco, che funzionano esattamente come in ogni parte del mondo: utilizzano il tassametro per le corse, altrimenti hanno delle tariffe fisse per esempio per andare dal Nord al Sud dell'Isola e viceversa.
Come vestirsi la sera a Tenerife?
In generale magliettine a maniche corte, bermuda, un jeans vanno sempre bene, più in particolare per gli uomini: pantaloncini corti scuri e polo e magliettine chiare con l'immancabile Jeans e sandalo da spiaggia scuro buono per tutte le occasioni.
Quanto costa un caffè a Tenerife?
Per gli amanti del caffè: cappuccino 1.70 EUR caffèe 1.20 EUR espresso. Maggiori informazioni sul budget dei pasti sono disponibili nel nostro: Guida ai costi di viaggio.
Cosa comprare assolutamente a Tenerife?
Cosa comprare a Tenerife Vini tipici dell'isola: uno dei grandi prodotti di Tenerife, famoso per la sua squisitezza, è il vino. In tutta l'isola, troverete negozi specializzati in vini tipici di Tenerife e altri liquori esotici. Olivina e lava: la bigiotteria di lava vulcanica è uno dei prodotti più famosi dell'isola.
Qual è il mese più freddo a Tenerife?
Tenerife in inverno Gennaio e febbraio sono invece i mesi più freddi dell'anno, e qui la temperatura media varia tra i 15° C e i 19° C.
Dove c'è più movida a Tenerife?
Discoteche e movida Tenerife: la zona più conosciuta e gettonata dai giovani è Las Veronicas, a Playa de Las Americas, dove sono presenti molti locali da ballo, pub, fast food e la famosa discoteca “Papagayo beach club”.
Come è il mare a Tenerife?
Tenerife vanta splendide spiagge di sabbia nera vulcanica e di sabbia chiara dorata incastonate tra le scogliere rocciose, ideali per gli amanti delle immersioni e degli sport acquatici ma anche per coloro che amano rilassarsi in riva ad un mare cristallino dove non è difficile avvistare balene e delfini.
Qual è il periodo più economico per andare a Tenerife?
I migliori consigli per trovare voli economici per Tenerife Nord. Prenota almeno 2 settimane prima della partenza per trovare prezzi più bassi della media. L'alta stagione corrisponde a luglio, agosto e settembre. Il mese più economico per volare dall' l'Italia è marzo.
Quando si può fare il bagno a Tenerife?
I migliori mesi per fare il bagno a Tenerife sono giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre et novembre.
Che temperatura c'è a Tenerife?
Nella città principale, Santa Cruz de Tenerife, le temperature diurne sono molto miti in inverno, con massime intorno ai 21 gradi a gennaio e febbraio, e calde in estate, con massime di 28/29 gradi da luglio a settembre.