Come ci si muove a Tenerife?

Domanda di: Dr. Irene Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

I mezzi più comodi per spostarsi a Tenerife sono l'automobile e l'autobus. Se non avete programmato di noleggiare un'auto a Tenerife e non disponete di veicolo proprio, l'opzione migliore per muoversi è utilizzare gli autobus o guaguas.

Come muoversi a Tenerife senza macchina?

Chi non guida la macchina può muoversi su Tenerife? Assolutamente si. Il trasporto pubblico dell'isola è l'autobus, chiamato dai canari Guagua, e la compagnia che la gestisce si chiama TITSA. Collega le principali destinazioni, quindi sarà facile organizzare lo spostamento a seconda di dove si vuole andare.

Cosa fare attenzione a Tenerife?

13 cose da fare e vedere a Tenerife e 3 da non fare
  • 1 Santa Cruz de Tenerife. Foto di diddi4 Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Santa Cruz de Tenerife. ...
  • 2 Playa de las Teresitas. ...
  • 3 Auditorio. ...
  • 4 San Cristóbal de La Laguna. ...
  • 5 La Orotava. ...
  • 6 Parque Nacional del Teide. ...
  • 7 Garachico. ...
  • 8 Los Gigantes.

Come si guida a Tenerife?

Alle Canarie, e in Spagna, si guida a destra e si sorpassa a sinistra, proprio come in Italia. I limiti di velocità sono di 110-120 km/h su autostrade a pedaggio e gratuite, 100 km/h su strade a doppia corsia, 90 km/h fuori dai centri abitati e 50 km/h nei centri abitati.

Come si paga a Tenerife?

Moneta. Come nel resto d'Europa, la moneta ufficiale di Tenerife è l'Euro (€).

Vivere a Tenerife, 5 aspetti positivi + 5 aspetti negativi