Come si diventa senatore o deputato?

Domanda di: Dott. Gabriele Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno.

Chi può essere deputato?

La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto. Gli elettori devono aver raggiunto la maggiore età. Sono eleggibili alla carica di deputato tutti gli elettori che nel giorno delle elezioni abbiano compiuto i venticinque anni di età.

Quanti anni bisogna avere per diventare senatore?

La legge costituzionale si compone di un articolo unico che, attraverso la modifica dell'articolo 58, primo comma, della Costituzione, riduce il limite di età per gli elettori del Senato da 25 a 18 anni.

A cosa serve un senatore?

Il principale compito dei senatori è quello di discutere, modificare e approvare le leggi. Hanno anche il potere di votare la fiducia al governo.

Come si fa a diventare ministro?

Nomina. Secondo l'art. 92 della Costituzione i ministri sono nominati con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e, secondo l'art. 93 della Costituzione, prima di assumere le funzioni prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.

Come entrare in politica: 3 strategie per diventare parlamentare o consigliere regionale o comunale