Come ci si sente dopo una maratona?

Domanda di: Ing. Diana Milani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (62 voti)

Dopo le gare podistiche, dopo gli allenamenti in particolare se si tratta delle prime gare e dei primi allenamenti intensi, dopo le maratone, è normale sentirsi stanchi. Spesso non si tratta solo di stanchezza ma ci si sente proprio distrutti. Ci si può sentire storditi e prede di un malessere generale.

Cosa succede al corpo dopo una maratona?

Le lesioni più comuni durante una maratona (oltre a vesciche, crampi e disidratazione) sono distorsioni alla caviglia e problemi al bicipite femorale. Preparati per evitarli allungando i muscoli dopo le tue sessioni di allenamento.

Cosa fare il giorno dopo una maratona?

Il recupero post maratona nel corso della giornata
  1. Continuare a bere;
  2. Riposarvi, ma senza stare troppo a lungo fermi. ...
  3. Curare il secondo pasto della giornata, che vi servirà per fornire al corpo tutti i nutrienti: proteine, carboidrati, grassi e fibre;
  4. Prima di andare a dormire potete fare un'altra doccia.

Quanto tempo per recuperare da una maratona?

Se per recuperare servono dai 7 ai 14 giorni – ovviamente dopo aver rispettato i nostri consigli alimentari – vi ricordiamo comunque che interrompere di colpo il periodo agonistico non è salutare!

Cosa succede al corpo dopo una corsa?

Hanno una frequenza cardiaca a riposo più bassa, un maggior apporto di ossigeno e una maggiore gittata cardiaca (la quantità di sangue che il cuore pompa a ogni battito). E questo è importante, perché la salute cardiovascolare è un predittore dell'aspettativa di vita e del rischio di malattie.

Il metodo INFALLIBILE per RECUPERARE rapidamente dopo la gara